La complessità delle reti di oggi e il loro essere in costante cambiamento si traduce in nuove e più evolute sfide che le organizzazioni devono affrontare.
La complessità delle reti di oggi e il loro essere in costante cambiamento si traduce in nuove e più evolute sfide che le organizzazioni devono affrontare. In un contesto di questo tipo i NGFW, firewall affidabili e multifunzionali, ci aiutano a contrastare una serie di minacce sempre più pericolose e sofisticate.
In questo workshop i partecipanti apprenderanno le nozioni di base su come installare un FortiGate e come utilizzarlo per proteggere la rete.
Il FortiGate ci permette di abilitare il security-driven networking offre funzionalità di sicurezza quali IPS, SSL Inspection, Web Filtering e Application Control
Soddisfa le esigenze prestazionali di architetture IT ibride e altamente scalabili, consentendo alle organizzazioni di ridurre la complessità e gestire i rischi per la sicurezza.
FortiGate semplifica la complessità della sicurezza e fornisce visibilità su applicazioni, utenti e reti. Utilizza unità di elaborazione di sicurezza (SPU) appositamente realizzate e servizi di intelligence sulle minacce di FortiGuard Labs per offrire sicurezza di altissimo livello e protezione dalle minacce ad alte prestazioni.
I partecipanti che parteciperanno a questo workshop impareranno a:
- Installare un dispositivo FortiGate in una rete
- Configurare il routing di base
- Creare politiche di sicurezza
- Applicare la scansione di sicurezza
- Configurare l'autenticazione dell'utente locale
- Utilizzare la CLI
- Configurare Fortinet Security Fabric
- Configurare SSL VPN in modalità web e tunnel
PROGRAMMA DEL WORKSHOP:
• Installazione dispositivo FortiGate in una rete
• Configurazione routing di base
• Creazione policy di sicurezza
• Applicazione scansioni di sicurezza
• Configurazione autenticazione utente locale
• Utilizzo CLI
• Configurazione Fortinet Security Fabric
• Configurazione SSL VPN in web e tunnel mode
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Il training si terrà on-line dalle ore 09.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Il corsista deve iscriversi tramite il sito Allnet.Italia.
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, verrà inviata l’offerta per mail con la richiesta di accettazione e le indicazioni per il pagamento anticipato del corso.
Qualora il corsista non abbia pagato entro 3 gg lavorativi prima dell’inizio del training, non sarà accettato al corso.